Il cui nome deriva dall’appezzamento dal quale provengono le uve di Merlot e Cabernet Sauvignon ,adatte all’invecchiamento. Prodotte da vigneti di circa cinquant’anni impianti ancora da nostro padre.
IN VIGNA
Zona: Pozzolengo
Vigneto: 40% Cabernet Sauvignon 40% Merlot e 20% Corvina
Forma di allevamento: archetto semplice, cordone speronato-
Vendemmia: 100% mano, fine settembre
Resa per ettaro: 75 q/Ha
IN CANTINA
Vinificazione: l’uva raccolta è posta in cassettine e fatta appassire per circa un mese, viene poi vinificata in rosso in botti di acciaio ad una temperatura controllata costante di 20 – 22°C.
Invecchiamento: in Tonneaux di legno di rovere di capienza di 5 quintali per 12 mesi
Maturazione: in bottiglia per 6 mesi dove affina la propria qualità
Composizione: gradazione alcolica 15% Vol.
Vinificazione in rosso in botti di acciaio a temperatura controllata costante di 20 – 22° centigradi delle uve raccolte ed appassite in apposite cassette; ultimata la fermentazione il vino viene fatto invecchiare dapprima in tonneaux di legno di rovere per 12 mesi, poi imbottigliato è lasciato maturare per ulteriori sei mesi al fine di affinare la propria qualità.
IN TAVOLA
Caratteristiche organolettiche: il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi tendenti al viola; profumo vinoso e intenso, speziato con sentore di ciliegia e tabacco; al palato si presenta asciutto, pieno, caldo e avvolgente.
Temperatura di servizio: 18°
Abbinamenti: carni rossi, selvaggina e cacciagione, formaggi stagionati, cioccolato fondente.